Diafonie. Esercizi sul comico

Editore: S.A.R.G.O.N. Editrice e Libreria

Autori: A. Camerotto (a cura di)

Anno: 2007

Prezzo: 45 €

Descrizione

Il presente volume contiene i testi delle relazioni che sono state tenute in occasione del Seminario di Studi dal titolo Diafonie. Esercizi sul comico, organizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Vicino Oriente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. L’incontro si è svolto il 25 maggio 2006 presso la sede di San Sebastiano della Facoltà di Lettere e Filosofia

Indice

Premessa

SIMONE BETA

Giocare con le parole

MICHELE NAPOLITANO

L’Aprosdoketon in Aristofane. Alcune riflessioni

ROBERTO CAMPAGNER

Simposi imperfetti in Aristofane

FRANCESCO VALERIO

Il catasterismo di Ione di Chio e la Stella del mattino

ELEONORA ROCCONI

Parodia e pastiche musicali in Aristofane

ENRICO MAGNELLI

Sovversioni aristofanee. Rileggendo il finale degli Uccelli

ALBERTO CAMEROTTO

Guerra e pace. Poteri della parodia